Congresso 2023
Congresso nazionale PD
Le tappe del Congresso costituente
Dopo la decisione della Direzione nazionale di posticipare le primarie al 26 febbraio, ecco tutte le scadenze congressuali aggiornate:
Tra il 23 e il 27 gennaio avverrà la presentazione alle candidature alla Segreteria nazionale del Partito Democratico. Successivamente, tra il 3 e il 12 febbraio tutti i circoli si riuniranno per il voto degli iscritti sui candidati Segretari e le relative linee politico-programmatiche, che saranno pubblicate su questa pagina non appena disponibili, insieme all’elenco delle riunioni dei circoli della provincia.
Dopo la fase interna del Congresso riservata agli iscritti, i candidati ammessi alle Primarie aperte potranno presentare entro il 22 febbraio le proprie liste di delegati all’Assemblea nazionale, che verranno sottoposte al voto degli elettori del centro-sinistra durante le primarie del 26 febbraio.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito nazionale del Partito Democratico, nella sezione dedicata al Congresso costituente 2023.
I candidati alla Segreteria nazionale
(in ordine di estrazione e apparizione sulla scheda)
Congresso provinciale e locale PD
Con l’approvazione del Regolamento congressuale da parte della Commissione provinciale per il Congresso, prende il via anche la fase provinciale e locale del congresso del Partito Democratico che porterà all’elezione della Segreteria e dell’Assemblea provinciale, della Segreteria e dell’Assemblea dell’Unione comunale di Belluno nonché al rinnovo delle cariche in tutti i circoli.
Il termine per la presentazione delle candidature alla carica di Segretario provinciale e delle liste collegate di delegati all’Assemblea provinciale è fissato alle ore 18.00 di lunedì 23 gennaio. La stessa scadenza varrà per le liste di delegati candidati all’Assemblea dell’Unione Comunale di Belluno. Al contrario, le candidature a Segretario di Circolo e le relative liste per il Direttivo dovranno essere presentate alla presidenza della riunione di circolo entro 20 minuti dall’insediamento della stessa.
Tra il 3 e il 12 febbraio, parallelamente alla fase nazionale del Congresso, gli iscritti saranno chiamati anche ad eleggere il Segretario e l’Assemblea provinciale e al rinnovo delle cariche di tutti i circoli e dell’Unione Comunale di Belluno.
Tutti gli iscritti presenti nell’Anagrafe certificata 2021 che abbiano rinnovato l’iscrizione nell’anno 2022 e tutti i nuovi iscritti entro la data del 31 gennaio 2023 (termine ultimo per il tesseramento 2022) potranno partecipare all’elezione del Segretario e dell’Assemblea provinciale e del Segretario e del Direttivo del circolo al quale sono iscritti.
I 38 componenti elettivi della futura Assemblea provinciale saranno distribuiti in 6 collegi: Belluno, Feltrino, Valbelluna (Destra e Sinistra Piave), Ponte-Longarone-Zoldo-Alpago, Cadore-Comelico-Val Boite e Agordino. A questi si aggiungeranno i componenti di diritto per funzione specificati nel Regolamento. La prima Assemblea provinciale con la proclamazione dei risultati del congresso si terrà il 22 febbraio 2023.
Modulistica
– Modulo A: Presentazione della candidatura a Segretario provinciale
– Modulo B: Presentazione della lista dei candidati all’Assemblea provinciale
– Modulo B1: Liste dei candidati all’Assemblea provinciale per Collegio
– Modulo C: Presentazione della lista dei candidati all’Assemblea comunale
– Modulo C1: Liste dei candidati all’Assemblea comunale per Collegio
– Modulo D: Presentazione della candidatura a Segretario comunale
– Modulo E: Presentazione della lista dei candidati al Direttivo di circolo
– Modulo F: Presentazione della candidatura a Segretario di circolo
– Modulo G1: Accettazione della candidatura a Segretario provinciale
– Modulo G2: Accettazione della candidatura a Segretario comunale
– Modulo G3: Accettazione della candidatura a Segretario di circolo
Note esplicative da parte della Commissione provinciale per il Congresso
– Nota n. 1/2023: Componenti di diritto per funzione dell’Assemblea comunale