Elettrificazione ferroviaria, via libera del CIPE

L’elettrificazione dell’anello basso delle Dolomiti ha avuto il via libera. Il CIPE ha espresso parere favorevole rispetto al contratto di programma tra Rfi e il Ministero, confermando un finanziamento totale di 65,9 miliardi di euro, di cui 900 milioni destinati all’upgrade delle linee regionali. L’elettrificazione delle linee bellunesi è dunque programmata e finanziata. Per stabilire nel dettaglio i costi, dovremo attendere i progetti definitivi, ma intanto RFI ha il via libera per la progettazione e risorse certe per l’esecuzione delle opere riguardanti anche l’elettrificazione delle linee Vittorio Veneto-Belluno e Belluno-Montebelluna. 

Per i lavori, sarà necessario attendere qualche anno, considerata anche la complessità delle opere da realizzare, ma è rilevante che nell’ambito di un contratto di programma che assegna ingenti risorse al gruppo FS per la velocizzazione e l’ammodernamento delle linee ferroviarie principali del Paese, abbiano trovato spazio e risposte le nostre esigenze di connettere la montagna con la pianura. L’elettrificazione sarà il primo passo per riconsiderare l’intero sistema di trasporti bellunese dedicato al turismo, alla mobilità interna e ai collegamenti con i maggiori centri del Veneto.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.