Mobilità e infrastrutture: Dal Farra e De Menech incontrano Delrio
Belluno, 7 Novembre 2016
Tempi dell’elettrificazione delle linee bellunesi fino a Calalzo, piano Anas di ammodernamento della viabilità di accesso a Cortina e al Comelico e completamento della superstrada Fenadora-Busche.
Sono gli argomenti che la segretaria del Pd bellunese, Erika Dal Farra, ha affrontato questa mattina con il Ministro delle infrastrutture Graziano Delrio in un incontro a margine dell’inaugurazione della nuova Darsena dell’aeroporto di Venezia.
«Il nostro territorio attende da molto tempo un ammodernamento delle infrastrutture che consentano l’uscita dall’isolamento che costa alle nostre imprese qualche milione di euro l’anno» ha detto Dal Farra al ministro. Le amministrazioni pubbliche di concerto con le associazioni di categoria e con le forze politiche più attente alle esigenze della Provincia «hanno lavorato in questi anni per creare le precondizioni all’attuazione di un piano complessivo sulla mobilità locale inserita nel contesto dolomitico da un lato e regionale dall’altro» ha ricordato la Segretaria. Importante in tal senso l’accordo di programma proposto dalla Provincia per realizzare l’anello ferroviario delle Dolomiti.
Il Ministro Delrio ha ascoltato con attenzione le richieste, ricordando come tutte le opere vengono valutate secondo la filosofia dell’utilità, della sostenibilità e della fattibilità. Il governo, ha riferito Delrio, sta finanziando in modo importante sia Anas sia Rfi per il miglioramento della rete interna del Paese con l’obiettivo di recuperare competitività per le imprese e facilitare la mobilità di cittadini e studenti.
Obiettivi condivisi anche dal Pd bellunese: «Il quadro delineato da Delrio è comprensibile e, per la prima volta, ha un suo disegno strategico» afferma Dal Farra. «Deve essere chiaro però che nel Bellunese scontiamo un deficit di investimenti che ha ricadute negative sull’economia e sull’accesso ai servizi da parte dei cittadini. Per questo non chiediamo maggiori attenzioni rispetto ai territori contermini, semplicemente vogliamo che al nostro territorio siano garantite le medesime condizioni di partenza di quelle aree. Sappiamo che è possibile, sappiamo che lo sviluppo delle aree deboli è tra gli obiettivi del programma di governo e siamo tutti consapevoli che i vantaggi saranno equamente distribuiti tra pianura e montagna».
«Con il governo, e in particolare con il ministro Delrio, c’è un rapporto quotidiano per risolvere i problemi cronici della mobilità e dell’accesso alle Dolomiti» aggiunge il deputato Roger De Menech, presente anch’egli all’incontro. «Dopo anni di discussioni, ora finalmente entriamo nella fase di realizzazione dei progetti».
Nelle prossime settimane la Segreteria provinciale del Pd bellunese invierà al ministro un rapporto dettagliato sullo stato di fatto delle infrastrutture e con le richieste del territorio.