Agorà veneta sull’ambiente, il saluto del Segretario nazionale Enrico Letta
«Ad un anno esatto dall’Agorà sulla montagna torniamo ad approfondire i temi dell’ambiente e della sostenibilità a Ponte nelle Alpi. È il segno dell’attenzione concreta che il Partito democratico dedica ai territori e alle problematiche di chi vive lontano dai grandi centri urbani. Perché è proprio dalla montagna e dalle sue buone pratiche che è possibile affermare la transizione energetica in tutto il paese» afferma il segretario nazionale del PD, Enrico Letta.
«In un momento straordinario, con le elezioni generali a settembre per la prima volta nella storia repubblicana, siamo consapevoli di quanto il nostro ruolo sarà decisivo per i destini dell’Italia e dell’Europa. Siamo il movimento più ambientalista e più apertamente europeista in Italia. Per questo ascoltare la voce e le istanze delle popolazioni di montagna darà un contributo importante alla definizione del nostro programma di governo che sarà inclusivo, solidale e sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale». Lo scrive il segretario nazionale del PD, Enrico Letta, nel saluto all’Agorà veneta sull’ambiente in programma domenica 31 luglio alla Festa de l’Unità di Pus-Pian Longhi, Ponte nelle Alpi (BL).