30 Novembre 2023
NewsPolitiche agricole

L’europarlamentare Damiano Zoffoli in visita a Lattebusche

L’on. Damiano Zoffoli, parlamentare europeo della circoscrizione Nord-Est, nel contesto di una visita alla sede centrale di Lattebusche, alla presenza della Segretaria provinciale del PD Erika Dal Farra, del deputato PD Roger De Menech e del Segretario PD del circolo Feltre-Seren del Grappa Osvaldo Zanin ha incontrato le categorie economiche del settore agricolo del bellunese e gli amministratori del Feltrino.

“Un incontro interessante – spiega Dal Farra – dove si sono confrontate realtà differenti. Emerge forte e chiara l’esigenza di un differenziale montagna che consenta una gestione territoriale calata sulle peculiarità bellunesi”.

“Le categorie agricole hanno manifestato le loro perplessità circa le difficoltà e l’emergenza nel settore agricolo alla quale l’Europa dovrebbe rispondere. Hanno sottolineato come sia difficile in questo territorio lavorare, portare e recuperare le materie prime. È necessario un occhio di attenzione al settore lattiero-caseario. L’Europa salvaguardi le difficoltà dell’agricoltura di montagna in tutta l’Unione Europea”.

Zoffoli crede profondamente nell’importanza dell’ascolto delle esigenze del territorio: “il mio impegno è quello di rappresentare tutte le Regioni della circoscrizione in cui sono stato eletto. In particolare – prosegue Zoffoli – ho scelto di partire dalla montagna veneta per ascoltare le esigenze del settore agricolo dato che sono relatore di un parere della Commissione Ambiente sulla proposta di risoluzione sulla promozione dell’innovazione e dello sviluppo economico nella gestione agricola futura dell’Unione Europea. In questo parere si elencano le sfide dei prossimi anni tra cui alcune decisive per la montagna veneta tra cui, per esempio, la tutela del reddito degli agricoltori, l’indicazione in etichetta del paese di origine, la protezione delle acque, la tutela della biodiversità, l’agricoltura di precisione.” Zoffoli si è impegnato a portare al Parlamento Europeo le problematiche dell’agricoltura bellunese affinché i suoi organi garantiscano la salvaguardia e la tutela delle realtà montane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.