Referendum, Erika Dal Farra: “Il no di Sappada sa di ripicca”
“Precisiamo: il Sì alla riforma non blocca l’iter della richiesta di Sappada”
E’ evidente che le dichiarazioni di alcuni rappresentanti sappadini siano tendenziose: infatti, non sta scritto da nessuna parte nel testo della Riforma Costituzionale che la procedura debba ripartire da capo. Anzi, basta leggere la nuova formulazione dell’art. 55 della Costituzione per vedere che le funzioni di raccordo tra Stato ed enti locali sono una delle poche materie che restano bicamerali, in caso di vittoria del Sì.
Tra le righe dell’appello di Alessandro Mauro, appare chiaro che l’invito al No è dettato da motivazioni di dissenso politico personale – assolutamente legittimo, ma fuori tema – nei confronti dell’attuale maggioranza di Governo: ricordo che il 4 Dicembre si vota sui contenuti della Riforma Costituzionale, non sul gradimento del Governo Renzi. Per l’eventuale variazione delle maggioranze parlamentari, Mauro dovrà aspettare le elezioni politiche nel 2018.
Ribadiamo, quindi, che si tratta di informazioni prive di alcun fondamento. Invito chi volesse farsi un’idea chiara degli effetti della Riforma Costituzionale sulla specificità montana all’iniziativa di stasera che si terrà all’Hotel Astor di Belluno alle 20.30.
Erika Dal Farra
Segretaria provinciale PD Belluno