22 Settembre 2023
Giovani DemocraticiNews

I Giovani Democratici raccolgono aiuti per i profughi bloccati a Idomeni

Una raccolta di materiali per aiutare le migliaia di persone bloccate sulla cosiddetta rotta dei Balcani.
I Giovani Democratici della provincia di Belluno aderiscono, assieme alle altre federazioni provinciali del Veneto, all’iniziativa lanciata dai GD di Padova, i quali hanno dato il via alla raccolta di viveri e materiali per i profughi bloccati al confine tra Grecia e Macedonia.

Ci sarà tempo fino a Mercoledì 20 Aprile per contribuire alla raccolta. Una volta riempito il camion, una delegazione di Giovani Democratici partirà per Idomeni, per andare a consegnare tutto il materiale raccolto.

“Andremo a Idomeni per due ragioni” spiega il Segretario provinciale dei GD Belluno, Sebastiano Casoni, “la prima, quella più evidente, è che vogliamo fare una concreta opera di bene; la seconda è che vogliamo vivere quest’esperienza fino in fondo ed è per questo che abbiamo deciso di andare lì di persona. La nostra società sta perdendo la propria umanità. Per questo riteniamo importante questo tipo di esperienze, che aiutano a diffondere la cultura della solidarietà.”

I GD stanno raccogliendo scarpe, prodotti per l’igiene personale (sapone, spazzolini, dentifricio), asciugamani, biancheria intima, assorbenti, cibo in scatola (anche omogeneizzati e latte in polvere) e torce.

I punti di raccolta saranno 3 in tutta la provincia:

Belluno, presso la Sede provinciale del Partito Democratico in via del Plebiscito 1866, aperta dal lunedì al mercoledì dalle 9.30 alle 12.30,
Sedico, presso il Bar Centrale
Feltre, presso la Sede del circolo PD, aperta Venerdì 15 dalle 17.00 alle 20.00, Sabato 16 dalle 10.00 alle 12.00 e Lunedì 18 dalle 17.00 alle 20.00.

“E’ tempo di agire concretamente” afferma Casoni. “Non possiamo più accettare passivamente ciò che accade a persone che sono come noi, tranne per la sfortuna di essere nate in un’altra parte del mondo in un momento così tragico. Perciò chiediamo l’aiuto di tutti”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.