19 Gennaio 2025
AccoglienzaEventiNews

Vivere e migrare: la gestione dei flussi migratori locali


Giovedì 11 Maggio alle 20.30
presso la Casa della Gioventù di Puos d’Alpago i Circoli del Partito Democratico dell’Alpago e di Ponte Nelle Alpi-Soverzene organizzano un’iniziativa aperta al pubblico dal titolo “Vivere e migrare – La gestione dei flussi migratori locali”. Un’occasione per considerare insieme i passi da intraprendere nella gestione del fenomeno migratorio che interessa il nostro Paese, oltre che l’Europa intera, e che continua ad aprire interrogativi inediti nelle nostre comunità. Da tempo l’Alpago ospita gruppi di richiedenti asilo (a Bastia, Farra, Tambre e Puos): nelle piazze e nei bar si parla spesso di questa presenza con commenti contraddistinti spesso da negatività, paura, malcontento e, talvolta, dall’odio. Tutti sentimenti dettati dalla poca conoscenza delle cause che spingono i giovani a fuggire dai Paesi del Nord-Africa e del Medio Oriente. Le legittime domande sul periodo di permanenza, sulle condizioni di accoglienza, sugli obiettivi perseguiti dalle tante persone che arrivano stremate sulle coste italiane spesso rimangono interrogativi irrisolti. Ad oggi prevale una grande confusione sul tema, causa di paure e diffidenza nei confronti di queste persone, che portano al facile cadere nei luoghi comuni. Sarebbe necessario invece cercare di fornire una soluzione adeguata in una realtà così complessa.

Volantino_Evento migrazione_11.05.17L’iniziativa sarà importante non solo per la tematica affrontata, ma anche per i relatori coinvolti: il Circolo PD Alpago ha deciso infatti di mettere a confronto le opinioni di persone appartenenti a diverse aree politiche, disponibili al confronto e alla discussione, intercettando il desiderio di aiutare la comunità locale a capire di più per superare i pregiudizi.

Dopo l’introduzione della Segretaria di circolo Laura Roffarè e i saluti di Roger De Menech (deputato PD) ed Erika Dal Farra (Segretaria provinciale PD), si confronteranno sul tema:
Sara Moretto, deputata PD
Federico D’Incà, deputato M5S
Roberto Marcato, assessore regionale Lega Nord

Modera l’incontro: Erminio Mazzucco, avvocato

Durante la serata i presenti potranno rivolgere domande ai relatori, raccontare esperienze e far chiarezza sulle proprie perplessità.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.