Il Ministro Guerini a Belluno a supporto dei candidati PD

Il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha incontrato i candidati e gli esponenti bellunesi del Pd e la stampa per illustrare il Piano nazionale per la Ripresa e la Resilienza, che il Governo sta definendo per poter accedere ai fondi messi a disposizione dall’Unione Europea per l’uscita dalla crisi post-pandemia.

«Si tratta di una grande occasione – ha detto il Ministro della Difesa – l’Europa mette a disposizione grandi risorse con molteplici strumenti. Nel Piano nazionale di Ripresa e Resilienza affronteremo anche il tema delle aree interne e della montagna, per sviluppare progetti di crescita concreti, dialogando con gli enti locali. Anche il MES sarà uno strumento importante per scelte strutturali su sanità e mobilità».

Il Ministro ha inoltre colto l’occasione per augurare una pronta guarigione al candidato presidente Arturo Lorenzoni, ricoverato a Padova per Covid-19, ringraziandolo per il coraggio di aver accettato una sfida elettorale, quella del Veneto, tra le più difficili. 

«La mia presenza qui è un orpello – prosegue Guerini – i protagonisti sono i candidati alle elezioni regionali per la lista del Partito Democratico, persone che mettono in campo esperienza e impegno per il territorio bellunese».

Sono quindi intervenuti i candidati alle elezioni regionali, illustrando i punti salienti del programma del Partito Democratico: Edi Fontana ha sottolineato che da sei anni i bellunesi aspettano l’attuazione vera della legge 25 sull’autonomia; Maria Teresa De Bortoli ha sottolineato la necessità di potenziare i servizi, tenendo conto del differenziale montagna; Fabio Candeago ha parlato della sanità bellunese, depotenziata dai tagli della Regione; Cristina De Donà ha chiesto azioni più incisive nel contrasto allo spopolamento; infine, Adis Zatta ha parlato della connessione tra ambiente, territorio e agricoltura e della proposta di un piano straordinario per la difesa del suolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.