Veneto 2020, questionario del PD Veneto per la costruzione del programma
Quali sono le priorità del Veneto, quali le emergenze e quali temi su cui va concentrata l’azione politica? È più grave la privatizzazione della sanità in atto che promette di destrutturare gli ospedali e togliere i servizi ai cittadini oppure l’emergenza ambientale di un territorio invaso da rifiuti speciali, pericolosi e con un rischio di inquinamento dei terreni e delle falde acquifere tra i più alti d’Europa?
Con l’avvicinarsi delle elezioni regionali del 2020 il Partito Democratico del Veneto ha voluto coinvolgere la propria base di simpatizzanti, volontari e iscritti nella costruzione di un progetto condiviso e partecipato per il futuro della Regione.
Nelle scorse settimane è stato distribuito un questionario sia online sia cartaceo in tutti i quasi 500 circoli del PD del Veneto chiedendone la compilazione. Il questionario era accompagnato da un manifesto intitolato “Per un Veneto Sostenibile, Efficiente e Giusto” in cui si concentrano le ragioni e la necessità di un nuovo corso politico e amministrativo della regione.
«Abbiamo elaborato un percorso per coinvolgere tutte le persone e le forze vive del nostro territorio», spiega il segretario regionale Alessandro Bisato. «Sono tante le questioni emerse in questi anni che mettono in evidenza i limiti e le assenze della giunta Zaia. Vogliamo raccoglierle insieme ai cittadini per affermare che è il momento di cambiare. Così come vogliamo, insieme, scegliere le parole d’ordine di questo cambiamento, definire le priorità per il nostro programma e costruire, su di esse, il confronto con le altre forze civiche, sociali e politiche».
Il questionario è ancora in distribuzione presso i circoli. A gennaio si terranno una serie di Assemblee territoriali nelle quali discuteremo il manifesto ed elaboreremo le proposte del territorio bellunese. Una volta raccolti tutti i questionari, i dati saranno analizzati e presentati pubblicamente dal PD Veneto.