
Referendum Costituzionale
Domenica 4 Dicembre saremo chiamati a votare per confermare o respingere la Riforma Costituzionale approvata in aprile dal Parlamento: si tratta di decidere se vogliamo il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del Cnel e la revisione del Titolo V della Parte II della Costituzione, o meno.
In questa sezione del sito potete trovare tutte le informazioni relative al Referendum Costituzionale, sia nel merito dei contenuti della riforma, che per quanto riguarda le modalità di voto.
Per avere un quadro il più chiaro possibile, consigliamo di consultare il Documento del Centro Studi della Camera dei Deputati che mette a confronto il testo attualmente in vigore e le modifiche sottoposte a referendum. Inoltre potete scaricare il Vademecum e i materiali informativi predisposti dal Comitato nazionale Basta un Sì.
Visita la pagina Facebook del Comitato!


Ultimi eventi di campagna elettorale verso il #4Dicembre
La campagna referendaria sta per volgere al termine, ma il Comitato Basta un Sì – Belluno non si ferma!
Anche negli ultimi 10 giorni di campagna si continua con le iniziative per promuovere i contenuti della Riforma Costituzionale, ecco i prossimi appuntamenti!

Verso il #4Dicembre: prossime iniziative sui contenuti della riforma
Il 4 Dicembre si avvicina, una data che potrà segnare il futuro del nostro Paese in maniera importante.
E’ per questo che il Comitato Basta un Sì – Belluno sta promuovendo ed organizzando tante iniziative in giro per la provincia.
Partecipa all'iniziativa più vicina a te! Ti aspettiamo!

Con il Sì garantiamo un futuro alle province montane
Venerdì 14 Ottobre all’Hotel Astor di Belluno si è tenuto il primo di una serie di incontri del Comitato tematico “Montagne per il Sì, Sì per le Montagne” per illustrare agli elettori quali opportunità per la montagna dà questa Riforma Costituzionale.
Nasce il Comitato dei Sindaci bellunesi per il Sì
Sabato 8 Ottobre vari Sindaci della provincia di Belluno hanno presentato alla stampa il documento “Per un’Italia più giusta e più semplice: i Sindaci bellunesi in prima linea“, con il quale si impegnano in prima linea per la campagna referendaria per il Sì.

Come la riforma costituzionale tutela le aree montane
Nell'ambito della revisione del Titolo V, è rilevante per il territorio bellunese la disposizione che tutela le aree montane: pur eliminando definitivamente le Province, si inserisce nell'art. 40 un apposito riferimento agli enti di area vasta montana, riconoscendo la specificità di quei territori interamente montani e di confine (le Province di Belluno, Sondrio e Verbania-Cusio-Ossola).

Come votare dall'estero
Questo appuntamento referendario coinvolge tutti noi italiani ed inciderà profondamente sulle nostre istituzioni e sul nostro futuro. E' giusto che tutti i cittadini – che vivano in Italia o all'estero – partecipino a questa straordinaria prova di democrazia. Basta un Sì, ovunque tu sia. Inoltre, sarà la prima occasione in cui potranno votare anche coloro che vivono all'estero da almeno 3 mesi ma non sono iscritti all'AIRE.

Costituendum, l’app che testa la tua conoscenza della Costituzione
Scopri Costituendum, l'app lanciata dal Partito Democratico per spiegare come cambierà la Costituzione se dovesse vincere il Sì al referendum. Scaricala da Apple Store e Google Play!

De Menech: «Per le aree vaste montane riconoscimento importante»
Conclusa la raccolta firme: il PD bellunese sfiora le 1.100 firme. Altre 500 arrivano dal Comitato civico per il sì, formato da persone che vedono nella riforma un passo avanti per il Paese ma soprattutto per la provincia di Belluno. Sollecitato sul tema, De Menech ribadisce: la riforma non sarà la panacea di tutti i mali per il Bellunese, ma il riconoscimento in Costituzione dei territori interamente montani di Belluno, Sondrio e Verbania sarà garanzia di tutela e valorizzazione.

Anche a Belluno nasce il Comitato per il Sì
In tutta Italia si stanno formando i Comitati a sostegno del Sì alla Riforma Costituzionale: nasce anche nella nostra provincia il Comitato “Basta un Sì – Belluno“, un comitato aperto a tutti i cittadini che hanno voglia di prendere parte a questa grande stagione di riforme e di cambiamento.