29 Settembre 2023
Enti LocaliNews dal ParlamentoProvinciaSpecificità

Giornata internazionale della Montagna, De Menech: «Concretizzare auspici Mattarella»

«Bene l’intervento del presidente Mattarella, siamo coerenti e diamo concretezza alle sue parole». Il deputato bellunese Roger De Menech nella Giornata Internazionale della Montagna auspica che gli emendamenti presentati dal Partito Democratico alla legge di bilancio vengano approvati. «Chiediamo lo sblocco delle assunzioni di personale in primis per le Province, per le Unioni montane e per i Comuni delle zone interamente montane. Non si tratta di assunzioni generiche, ma di svincolare le spese di personale per progettare e spendere le risorse del PNRR e la nuova pianificazione dei Fondi di confine».

Le minacce e le problematiche elencate dal presidente della Repubblica nell’intervento di celebrazione della sono reali e ben presenti anche nel Bellunese, rileva De Menech: «Spopolamento, isolamento, carenza di servizi educativi e sanitari alimentano la spirale che porta alla marginalità e alla perdita di senso. Credo che per fare fronte a questi temi servano la mano del legislatore nazionale e la volontà degli amministratori locali. Lo Stato può garantire il finanziamento di servizi di base attraverso due strumenti: la Legge di bilancio 2022 e le norme che regolano l’applicazione del PNRR. In questi provvedimenti abbiamo chiesto lo svincolo delle spese di personale per i territori montani perché siamo convinti che l’assunzione di personale qualificato a gestire i progetti e i fondi del Piano Nazionale di Resilienza e Ripartenza potrà ridurre il divario tra città e montagna».

«D’altro canto» prosegue De Menech, «bisogna riconoscere le zone e gli habitat che saremo riusciti a conservare in modo eccellente, dimostrando la possibilità di convivenza armoniosa dell’uomo con la natura, dei cui benefici in termini economici, alimentari e ambientali si avvantaggiano in particolare modo le popolazioni che vivono nelle città e nelle pianure».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.