InvestiScuola, Del Bianco: «Soddisfazione per la conferma nel prossimo anno scolastico. Ora il fondo diventi strutturale»
La conferma di InvestiScuola è un’ottima notizia per tutta la provincia. Un plauso particolare va fatto all’ente Provincia e al Consorzio BIM che, con uno sforzo notevole, hanno consentito di rifinanziare una misura strategica per tutto il territorio. Poco meno di due mesi fa, infatti, non sembravano esserci le condizioni per arrivare a questo risultato, tanto che si era già annunciato che il fondo InvestiScuola sarebbe stato dimezzato. In quel momento, come Partito Democratico, abbiamo lanciato una forte mobilitazione, proponendo ordini del giorno nei comuni chiedendo un intervento diretto della Regione. Questi ordine del giorno sono stati approvati finanche nei comuni dove siamo minoranza, come Belluno e Feltre. Il tam tam mediatico ha portato ad alzare di molto l’attenzione sul tema soprattutto dopo il passaggio dell’argomento anche in Consiglio Regionale. A quel punto l’attenzione era talmente alta che non si poteva non trovare una soluzione.
Per fortuna è stata scongiurata l’ipotesi promossa dal senatore De Carlo e Fratelli d’Italia, che avrebbe avuto il maldestro effetto di intaccare la solidità patrimoniale di Dolomiti Bus. Azienda che diversamente va impegnata in un progetto di rilancio degno del bellunese, per la crescita del territorio, lo sviluppo dei servizi e delle frequenze al pari delle aziende del Trentino e Alto Adige, tanto più dopo l’aumento delle tariffe a luglio. È singolare peraltro che un senatore si impegni così tanto a far spendere soldi che sono già nel territorio e non si batta, come invece dovrebbe fare, per farne arrivare di nuovi. Qualcosa non ci torna e chiediamo anche al presidente Biasiotto di riferire pubblicamente.
Resta ovviamente il problema più grande: non si tratta di una misura strutturale e se le cose non cambieranno anche il prossimo anno rivivremo questa lunga fase di incertezza.
Ciò che la vicenda di InvestiScuola dimostra chiaramente è che le forze politiche possono ancora avere un ruolo importante nelle scelte strategiche di questa provincia. Il centrosinistra tutto si è mobilitato su questo tema e sono arrivati risultati importanti. Ora dobbiamo renderli strutturali e restiamo convinti che, per farlo, la strada maestra sia l’intervento della Regione. Anche per questo sarà necessario proseguire la battaglia. Il 28 settembre organizzeremo un incontro pubblico a cui parteciperà Andrea Corsini, assessore ai trasporti della Regione Emilia-Romagna, regione che investe 47 milioni all’anno sui trasporti per gli studenti che risultano essere, di fatto, gratuiti per tutti.
Il segretario provinciale del PD Belluno Dolomiti
Alessandro Del Bianco