Incontro con il Comitato Acqua Bene Comune

Nella giornata di Sabato 4 Novembre il Partito Democratico bellunese ha incontrato i rappresentanti del comitato Acqua Bene Comune per un confronto in merito allo sfruttamento dei corsi d’acqua bellunesi.

«Il tema delle centraline è importante», afferma la segretaria provinciale del PD Erika Dal Farra, «l’acqua è un bene comune, non può essere rubricato a mera “risorsa”. Crediamo, inoltre, che il nostro territorio in quanto a impianti di tipo idroelettrico abbia già dato molto».

All’incontro era presente anche Irma Visalli, Resp. Ambiente del PD Veneto: «Chiediamo di valutare la specificità delle Province montane come indicate dalla legge Delrio (Belluno, Sondrio e Verbano-Cusio-Ossola) per eliminare gli incentivi per la produzione di energia idroelettrica, in particolare quelli relativi al “Sistema Piave”».

«Per il PD bellunese la gestione delle acque e dei fiumi è decisiva per la tutela ambientale. E’ il motivo per cui da anni chiediamo alla Regione di avviare una programmazione reale», ha ricordato il deputato bellunese Roger De Menech. «Il sistema degli incentivi per le energie pulite ha delle evidenti distorsioni. Non è un caso che in questa legislatura siamo riusciti a rivedere le politiche di sussidio al fotovoltaico; per l’idroelettrico il discorso è più complesso, ma sono convinto che sarà uno degli argomenti da affrontare nella prossima legislatura».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.