19 Gennaio 2025
EventiNews

Il PD pontalpino raccoglie le firme per la legge d’iniziativa popolare antifascista

Domani, Sabato 6 marzo, dalle ore 11.00 alle 12.00, e Giovedì 11, dalle 17.30 alle 19.00, nella sede del Partito Democratico di Ponte nelle Alpi in piazza Arrigo Boito a Polpet, vicino alla chiesa, rispettando tutte le norme di sicurezza sanitaria, sarà possibile sottoscrivere il progetto di legge d’iniziativa popolare “Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti al fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti”.

L’iniziativa è stata lanciata da Maurizio Verona, Sindaco di Stazzema e presidente del Parco Nazionale della Pace che si trova a Sant’Anna di Stazzema, il comune toscano che fu luogo dell’eccidio dell’agosto 1944, una delle più tragiche stragi di civili delle milizie naziste che fucilarono 560 civili, fra i quali molte donne e bambini.

«Per la comunità democratica l’antifascismo è un valore cardine e il Partito Democratico aderisce con diversi appuntamenti per sostenere quest’iniziativa importantissima che mira a disciplinare pene e sanzioni verso coloro che attuano propaganda fascista e nazista con ogni mezzo, in particolare tramite la vendita di gadget e l’uso dei social network», sottolineano Monica Lotto, Segretaria provinciale PD di Belluno, e Lucia Da Rold, Vicesindaca del Comune di Ponte nelle Alpi. «Come forza politica e come singoli cittadini e amministratori abbiamo il dovere di non dimenticare uno dei più grandi orrori della storia, di parlare di lotta agli estremismi e di preservare il valore della memoria, per non ripetere gli errori e per promuovere una società più equa».

È possibile firmare anche recandosi all’ufficio Anagrafe del proprio Comune di residenza entro il 31 marzo, previo appuntamento. Per firmare è necessario avere con sé un documento di identità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.