Sanità, rete diffusa per curare i malati e tutelare gli anziani
Belluno, 9 dicembre 2020 Per tutelare il diritto alla salute nel Bellunese in futuro bisognerà costruire un sistema
Leggi tuttoBelluno, 9 dicembre 2020 Per tutelare il diritto alla salute nel Bellunese in futuro bisognerà costruire un sistema
Leggi tutto«Dopo anni di tagli e privatizzazioni da parte della Regione, è ora di invertire la rotta. È necessario investire sulla prossimità e la qualità dei servizi socio-sanitari su tutto il territorio provinciale». Questa la proposta presentata dai 5 candidati del PD bellunese nella conferenza stampa che si è tenuta questa mattina a Pieve di Cadore, insieme al deputato bellunese Roger De Menech.
Leggi tutto«Con il Partito Democratico alla guida della Regione, il presidente della Provincia di Belluno sarà invitato a partecipare permanentemente alle riunioni della Giunta regionale quando si tratteranno i temi relativi alla montagna, al suo territorio e alle materie oggetto della Legge regionale 25 del 2014. Nessuna decisione della Regione relativa alla specificità bellunese sarà presa sulla testa e in assenza dei rappresentanti del territorio». Lo ha spiegato oggi il deputato bellunese Roger De Menech durante la conferenza stampa per presentare le proposte dei candidati consiglieri del PD in tema di autonomia bellunese.
Leggi tutto«L’idea dei servizi sanitari aperti dal lunedì al venerdì nelle zone periferiche è lo specchio del diritto alla salute garantito ai bellunesi dalla Regione Veneto». La Segretaria provinciale PD, Monica Lotto, stigmatizza l’organizzazione dei servizi sanitari sul territorio caratterizzati negli ultimi 20 anni «da tagli di posti letto, privatizzazioni, riduzione dei finanziamenti e una sostanziale incapacità della Regione di rendere attrattivi i posti di lavoro del personale medico e sanitario in montagna».
Leggi tuttoÈ urgente bloccare il tentativo di colpo di mano con cui la Giunta Zaia in piena pandemia completerebbe il taglio di circa 500 posti letto negli ospedali veneti così come previsto dalle “schede ospedaliere” emanate un anno fa. Il gruppo strategico sulla sanità del Partito Democratico Veneto, in stretta collaborazione con i Consiglieri regionali, ha lavorato negli ultimi giorni per comprendere cosa c’è sotto la Delibera di giunta n. 552 che anticipa al 30 Giugno l’adeguamento delle dotazioni degli ospedali veneti previsto originariamente per la fine dell’anno. «È un ulteriore passo nel processo di indebolimento della sanità pubblica», dice Claudio Beltramello, coordinatore del gruppo sanità del PD regionale.
Leggi tutto«Dobbiamo attrezzarci per rendere attrattivo il lavoro dei medici in montagna e in provincia di Belluno. Lo dico senza alcuno spirito polemico nei confronti della Regione Veneto, ma con l’urgenza di dover fare fronte a un’emergenza lunga e alla necessità di garantire il servizio sanitario e dunque il diritto alla salute a tutti i cittadini, a chi abita in città e chi nei piccoli comuni di montagna».
Leggi tuttoIl Partito Democratico bellunese vuole che la neurochirurgia sia garantita 24 ore su 24 e il mantenimento dei primariati nei
Leggi tuttoBelluno, 12 Maggio 2018 Dopo le dichiarazioni dei giorni scorsi in merito al nuovo Piano Sanitario Regionale che, ancora una
Leggi tutto“Non c’è nessuna strumentalizzazione politica, solo la difesa del diritto alla salute dei bellunesi“. Così il deputato PD bellunese Roger
Leggi tutto